Mission e storia
Storia
Fondato nel 1947 della celebre pianista monzese in collaborazione con Arturo Benedetti Michelangeli, nel 1970 il Concorso Rina Sala Gallo diventa un concorso biennale a lei intitolato, che celebrerà nel settembre 2016 la sua XXIV edizione. E’ oggi uno degli eventi musicali di maggior prestigio e di respiro internazionale della Città di Monza.
Il Rina Sala Gallo é un grande momento di promozione culturale più ampiamente intesa, oltre che di vero e proprio spettacolo. Nei 10 giorni in cui si svolge, il Teatro Manzoni di Monza si apre ad un pubblico di appassionati di musica, e pianoforte in particolare, estremamente motivato, non solo monzese ma proveniente anche da altre regioni dell’Italia e dall’estero, desideroso di scoprire nuovi talenti musicali. Manifestazione aperta, non-stop e gratuita in tutte le sue fasi, le sue prove finali con orchestra non hanno nulla da invidiare ai concerti delle più blasonate associazioni concertistiche: sono vere e proprie “maratone” pianistiche, che si avvalgono della collaborazione di orchestre sinfoniche di altissimo livello – nel 2014 e di nuovo nel 2016, laVerdi di Milano – dirette da importanti bacchette italiane e internazionali.
La giuria del Sala Gallo si compone da sempre di esimi rappresentanti delle più importanti scuole pianistiche internazionali. Tra i suoi più noti vincitori, pianisti che ritroviamo nelle più prestigiose sale da concerto internazionali come Angela Hewitt, Maria Perrotta, Mateusz Borowiak, Massimiliano Ferrati, Michail Lifits e Sofya Gulyak, Scipione Sangiovanni (vincitore dell’edizione 2012), e Fiorenzo Pascalucci (vincitore dell’edizione 2014).
Mission
Sostenere giovani pianisti di talento affinché possano realizzare i propri sogni, e calcare i più importanti palcoscenici nel mondo.
Questa è la Mission del Concorso Pianistico più antico d’Italia che, sulle orme dei fondatori Rina Sala Gallo, cui è intitolato, e Arturo Benedetti Michelangeli, dal 1947 è un punto di riferimento assoluto nell’ambito delle competizioni musicali internazionali, membro della Federazione Mondiale dei concorsi di musica di Ginevra e della Alink-Argerich Foundation. Pianisti provenienti da tutto il mondo si ritrovano a Monza, per esibirsi lungo un’intera settimana davanti a una giuria internazionale, in una serie di prove eliminatorie che culminano nella prova finale, con l’accompagnamento di una grande orchestra.
I vincitori vengono sostenuti economicamente e, con una rete di concerti in Italia e all’estero, nell’avvio della loro attività professionale. Il progetto coinvolge enti pubblici, sponsor, partner, aziende sul territorio. E’ inoltre forte il coinvolgimento dei cittadini, tra cui spiccano le famiglie che offrono volontariamente alloggio e assistenza ai concorrenti durante tutto l’iter, e del pubblico più in generale, trattandosi di un concorso cui è possibile assistere, sia durante le prove sia ai concerti dei vincitori, gratuitamente.
Le Giurie
2022
David Whelton (Presidente) – Vovka Ashkenazy – Riccardo Risaliti – Muriel Chemin – Massimiliano Ferrati – Daniele Petralia – Alvaro Teixeira Lopes
2018
Vladimir Ashkenazy (Presidente) – Akemi Alink – Fabio Bidini – Christopher Oakden – Roberto Prosseda – Bruno Rigutto – Marco Vincenzi
2016
Enzo Restagno (Presidente) – Bruno Canino – Enrica Ciccarelli – Derek Han – Sung Hoon Hwang – Jin Ju – Alexey Lebedev
2014
Riccardo Risaliti (Presidente) – Vovka Ashkenazy – Jeffrey Biegel – Nora Doallo – Roberto Prosseda – Pascal Rogé – Graham Scott
2012
Bruno Canino (Presidente) – Rolf Dieter Arens – Marcel Baudet – Christian Debrus – Stefano Fiuzzi – John O’Conor – Piercarlo Orizio
2010
Marcella Crudeli (Presidente) – Boris Berman- Fedele Confalonieri – Leonel Morales – Pierre Reach – Elisso Virsaladze – Maurizio Zanini
2008
Paolo Bordoni (Presidente) – Midori Kasahara – Peter Kairoff – Constance Channon Douglas – James Wintle – Waldemar Wojtal – Cristiano Burato
2006
Riccardo Risaliti (Presidente) – Antonio Ballista – Christian Debrus Maurizio Dini Ciacci – Lidia Grychtolowna – Leslie Howard – Victor Rosenbaum
2004
Sergio Perticaroli (Presidente) – Rolf Dieter Arens – Paolo Bordoni – Dario De Rosa – Homero Francesch – Andrezej Jasinski – Jerome Rose
2002
Sergio Perticaroli (Presidente) – Lazar Berman – Boris Bloch – Christian Debrus – Lydia Grychtolowna – Andrea Lucchesini – Eli Perrotta
2000
Marcello Abbado (Presidente) – Rolf Dieter Arens – Marcella Crudeli Riccardo Risaliti – Jacques Rouvier – Eugene Skovorodnikov – Mikhail Voskresensky
1998
Giorgio Vidusso (Presidente) – Sulamita Aronovsky – Vincenzo Balzani – Roberto Cappello – Jurgen Meyer Josten – Lev Naumov – Arie Vardi
1996
Bruno Mezzena (Presidente) – Laura De Fusco – Nelson Delle Vigne – Mario Delli Ponti – Herbert Drechsel – Einar Steen-Nøkleberg – Mikhail Voskresensky
1994
Lazar Berman (Presidente) – Manuel Carra – Marcella Crudeli – Hans Fazzari – Karl-Heinz Kämmerling – Sergio Perticaroli – Wiktor Weinbaum
1992
Marcello Abbado (Presidente) – Bruno Canino – Carlos Cebro – Christian Debrus – Klaus Hellwig – Riccardo Risaliti – Eugene Traey
1990
Marcello Abbado (Presidente) – Sulamita Aronovsky – Rudolf Fischer John O’Conor – Franco Scala – Mstislav Smirnov – Alessandro Specchi
1988
Marcello Abbado (Presidente) – Eugenio Bagnoli – Laura De Fusco – Hans Graf -György Nádor – Boris Petrushansky – Arie Vardi
1986
Marcello Abbado (Presidente) – Pierre Colombo – Martha Del Vecchio – Hans Kann – Jean Micault – Sergio Perticaroli – Wiktor Weinbaum
1984
Marcello Abbado (Presidente) – Lya De Barberiis – Hans Fazzari – Hans Graf – Nicole Henriot – Daniel Rivera – Bogomil Starchenov
1982
Marcello Abbado (Presidente)-Vincenzo Balzani – Maria Canals – Carlos Cebro – Jan Ekier – Ludwig Hoffmann – Radomir Melmuka – Antonio Trombone
1980
Marcello Abbado (Presidente)-Raimondo Campisi – Carlos Cebro – Jan Ekier -Ludwig Hoffmann – Alberto Mozzati – Jean Micault – Paolo Spagnolo – Shinko Yokota
1978
Marcello Abbado (Presidente)-Rina Sala Gallo – Carlos Cebro – Peter Efler – Jan Ekier – Sandro Fuga – Jean Micault-Antonio Trombone – Shinko Yokota
1976
Rina Sala Gallo (Presidente)-Vincenzo Balzani – Carlos Cebro – Luciano Gante – Joseph Hirt – Jean Micault – Ornella Puliti Santoliquido – Shinko Yokota
1974
Luciano Gante (Presidente)-Rina Sala Gallo – Franco Acquati-Paul Baumgartner – Riccardo Capsone – Alberto Colombo – Joseph Hirt-Franco Margola – Jean Micault – Antonio Trombone
1972
Luciano Gante (Presidente) – Rina Sala Gallo – Franco Acquati – Gianluigi Centemeri – Lya De Barberiis – Peter Efler – Jean Micault – Alberto Mozzati
1970
Alberto Mozzati (Presidente) – Rina Sala Gallo – Klaus Borner – Gianluigi Centemeri – Jean Micault – Ornella Puliti Santoliquido – Piero Rattalino – Silvio Scionti – Paolo Spagnolo
I Vincitori
2022
Young Sun Choi (Corea del Sud)
1° Premio
Ivan Bašić (Serbia)
2° Premio
Seunghyuk Na (Corea del Sud)
3° Premio
2018
Igor Andreev (Russia)
1° premio
Hans H. Suh (Corea del Sud)
2° premio
Ye Lin (Cina)
3° premio
2016
Alexander Panfilov (Russia)
1° premio
Federico Nicoletta (Italia)
2° premio
Maddalena Giacopuzzi (Italia)
3° premio
2014
Fiorenzo Pascalucci (Italia)
1° premio
Federica Bortoluzzi (Italia)
2° premio
Atsuko Kinoshita (Giappone)
3° premio
2012
Scipione Sangiovanni (Italia)
1° premio
Pan Mengyang (Gran Bretagna)
2° premio
Ishii Sonoko (Giappone)
3° premio
2010
Mateusz Borowiak (Polonia)
1° premio
Alexander Yakovlev (Russia)
2° premio
Duanduan Hao (Cina)
3° premio
2008
Ilya Poletaev (Canada)
1° premio
Samuel Parent (Francia)
2° premio
Maria Perrotta (Italia)
3° premio
2006
Michail Lifits (Uzbekistan)
1° premio
Sofya Gulyak (Russia)
2° premio
Lorenzo Cossi (Italia)
3° premio
2004
Mihkel Poll (Estonia)
1° premio
Mikhail Mordvinov (Russia)
2° premio
Marlena Maciejkowicz (Germania)
3° premio
2002
Beata Bilinska (Polonia)
1º premio
Boris Feiner (Israele)
2º premio
Inga Kazantseva (Russia)
3º premio
2000
Stefania Cafaro (Italia)
1º premio
Ryoko Hisayama (Giappone)
2º premio
Anna Vinniskaya (Russia)
3º premio
1998
Massimiliano Ferrati (Italia)
1º premio
Michail Dantshenko (Ucraina)
2º premio
Antonio Pompa Baldi (Italia)
3º premio
1996
Francesco Cipolletta (Italia)
1º premio
Yorck-Hardy Rittner (Germania)
2º premio
Valeriu Rogacev (Romania)
3º premio
1994
Aleksandar Serdar (Yugoslavia)
1º premio
Leonardo Grint (Italia)
2º premio
Daniil Kopilov (Russia)
3º premio
1992
Non assegnato
Cristiano Burato (Italia)
2º premio
Jura Margulis (Germania)
3º premio
1990
Giampaolo Stuani (Italia)
1º premio
Balazs Szokolay (Ungheria)
2º premio
Oleg Marshev (URSS)
3º premio
1988
Krzysztof Jablonski (Polonia)
1º premio
Igor Kamenz (Germania)
2º premio
Luca Schieppati (Italia)
3º premio
1986
Bernd Glemser (Germania)
1º premio
Igor Kamenz (Germania)
2º premio
Matthias Fletzberger (Austria)
3º premio
1984
Non assegnato
Boris Slutsky (Stati Uniti)
e Maurizio Zanini (Italia)
2º premio
Jorge Luis Otero (Spagna)
e Jonathan Plowright (Inghilterra)
3º premio
1982
Endre Hegedus (Ungheria)
1º premio
Kyoko Koyama (Giappone)
e Yuky Matsuzawa (Giappone)
2º premio
Fumihiko Ohtaki (Giappone)
e Carlo Jose’ Seno (Italia)
3º premio
1980
Kazuoki Fujii (Giappone)
1º premio
Wolfram Lorenzen (Germania)
e Orazio Maione (Italia)
2º premio
Kyoko Hayashi (Giappone)
e Keiko Suzuky (Giappone)
3º premio
1978
Edson Elias (Brasile)
1º premio
Joseph Acs (Ungheria)
2º premio
Angela Hewitt (Canada)
e Colette Lansenns (Belgio)
3º premio
1976
Nancy Loo (Hong Kong)
1º premio
Romain Terral (Francia)
2º premio
Aiko Okamoto (Giappone)
3º premio
1974
Daniel Rivera (Argentina)
1º premio
Harumi Hanafusa (Giappone)
2º premio
Jan Cap (Inghilterra)
3º premio
1972
Roberto Bravo (Cile)
1º premio
Olivier Gardon (Francia)
2º premio
Constance Channon-Douglass (Canada)
e Catherine Collard (Francia)
3º premio
1970
Midori Kasahara (Giappone)
1º premio
Gail Quilmann (Stati Uniti)
2º premio
Marika Noda (Giappone)
3º premio