Giuria e Premi

26^edizione – 2023

Il Montepremi totale è di € 34.500 oltre ad una serie di concerti che verranno organizzati
in importanti teatri italiani per la stagione musicale del 2023.

→ Primo premio
€ 15.000 Premio “Città di Monza” offerto dal Comune di Monza

→ Secondo premio
€ 8.000 “Banco di Desio e della Brianza S.p.A”

→ Terzo premio
€ 5.000 “Rotary Club Monza Est e Rotary Club Monza Ovest”

→ Borsa di studio
€ 2.000 offerta dall’Associazione Musicale ‘Rina Sala Gallo abbinata al Premio Speciale del Pubblico

→ Premio “Omaggio a Bach”
€ 2.000 per la migliore esecuzione di una composizione di J. S. Bach, originale o trascritta, eventualmente presentata nella terza prova.

 Premio Chopin
€ 1.000 in memoria di Febea D’Andria D’Eredità, offerto dalla figlia Maria Rosaria Sallustio D’Andria.

 Premio della critica
€ 1.000 offerto da Inner Wheel Monza.

 Premio della giuria degli studenti
€ 500 in collaborazione con il Liceo Classico e Musicale Statale Bartolomeo Zucchi di Monza

I concerti per i vincitori/vincitrici

✔ Un concerto (stagione 2023-24) presso l’Auditorium Mahler di Milano con l’Orchestra Sinfonica G. Verdi
✔ Un concerto (stagione 2023-24) presso il Teatro Gerolamo di Milano con le prime parti dell’Orchestra Sinfonica G. Verdi
✔ Un concerto nella rassegna Un piano per la città di Monza nel 2023
✔ Una serie di più concerti organizzati da Weltklassik am Klavier in Germania
✔ Uno o più concerti per Fondazione Gioventù Musicale d’Italia
✔ Un concerto presso Fazioli Concert Hall di Sacile con l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, nel 2023
✔ Un concerto offerto da Banco di Desio e della Brianza nel 2023
✔ Un concerto per Hauskonzert – Amici della Musica di Ispra Stagione 2023
✔ Un concerto per Piano City Milano 2023-24
✔ Un Recital offerto dall’Associazione ProMusica
✔ Un concerto nella stagione della Società dei Concerti di Milano
✔ Altri concerti in Italia e all’estero in fase di pianificazione

E altri concerti che verranno annunciati nei prossimi mesi.

La Giuria

David Whelton (Presidente)

Gran Bretagna

Vovka Ashkenazy

Islanda

Riccardo Risaliti

Italia

Muriel Chemin

Francia

Massimiliano Ferrati

Italia

Daniele Petralia

Italia

Alvaro Teixeira Lopes

Portogallo

La Giuria delle Preselezioni

Vovka Ashkenazy
Roberto Prosseda
Marco Vincenzi